
Costanza e buoni propositi
Audible Audiobook
– Unabridged
See all formats and editions
Hide other formats and editions
Price
|
New from |
Audible Audiobook, Unabridged
"Please retry"
|
₹ 0.00
|
Free with your Audible trial |
©2020 Longanesi (P)2021 Adriano Salani Editore
By completing your purchase you agree to Audible’s
Conditions Of Use
Amazon's Privacy Notice and if applicable Audible's Recurring Payment Terms.
Sold and delivered by Audible, an Amazon company
Related to this topic
Page 1 of 1Start OverPage 1 of 1
- Audible Audiobook
- Audible Audiobook
- Audible Audiobook
- Audible Audiobook
- Audible Audiobook
Product details
Listening Length | 6 hours and 50 minutes |
---|---|
Author | Alessia Gazzola |
Narrator | Valentina Mari |
Audible.in Release Date | 19 January 2021 |
Publisher | Salani |
Program Type | Audiobook |
Version | Unabridged |
Language | Italian |
ASIN | B08SQWYVH7 |
Customer reviews
4.1 out of 5 stars
4.1 out of 5
1,047 global ratings
How are ratings calculated?
To calculate the overall star rating and percentage breakdown by star, we don’t use a simple average. Instead, our system considers things like how recent a review is and if the reviewer bought the item on Amazon. It also analyses reviews to verify trustworthiness.
Top reviews from other countries

Lorena Canali
4.0 out of 5 stars
bravissima
Reviewed in Italy on 2 January 2021Verified Purchase
amo questa scrittrice che ho iniziato a leggere con "l' allieva" e che migliora di libro in libro. questo libro poi,che parla di un' antica storia solo in parte inventata, mi é piaciuto particolarmente. l'unica cosa che non amo dei libri della Gazzola sono le sfigatissime storie d'amore delle sue protagoniste, fosse per me se evitasse questi tocchi "rosa" sarei ancora più felice di leggerla ma questo naturalmente é un mio personale parere.
2 people found this helpful
Report abuse
Translate review to English

anna Cliente Amazon
5.0 out of 5 stars
"Essere una pedina nel tabellone di qualcuno che ci muove?" (cit)
Reviewed in Italy on 4 March 2021Verified Purchase
Divertente e ben scritto, tutti i personaggi (parenti, amici, pretendenti) di Costanza sono ben caratterizzati e costituiscono una buona 'seconda parte' rispetto al precedente. Anche questa volta ho trovato accurata e 'intrigante' la parte relativa al passato, e la relazione, nemmeno tanto nascosta, pur con tutte le differenze del caso, fra i temi : donne di ieri e donne di oggi : l' Anna del passato , la sua lotta inesausta, e le ragazze dei tempi moderni, di cui si sottolinea sempre l'inadeguatezza fra i progetti del dopo-liceo e i continui spostamenti lungo una linea di percorso verso un futuro incerto? o forse c'è un destino, ha ragione la medium Orsola, o il prof Melchiorre, con quella domanda che ho riportato qui, come titolo? E poi c'è anche l'amore, che a sua volta guida e/ o scompiglia... Lo consiglio, e aspetto volentieri i seguiti.

rmf
4.0 out of 5 stars
Mi piace Costanza
Reviewed in Italy on 28 February 2021Verified Purchase
Devo dire che questo secondo romanzo della serie dedicata a Costanza, mi è piaciuto più del primo. Ritengo che ci siano tante affinità con la mitica Alice Allevi che mi ha fatto conoscere l'autrice, e poi mi ha indotto a leggere tutti i suoi libri. Penso però che con questo secondo romanzo le affinità sono diventate dei punti di forza perché in fondo " la dottoressa un po' incosciente" mi piace.
Costanza è un' amatomopatologa che per necessità si ritrova a fare paleontologia quindi a ricercare storie passate nelle quali si orienta sempire di più . Nello stesso tempo è impegnata a costrure un futuro per se e per la sua bambina, frutto di una relazione occasionale, che la vita sta facendo diventare sempre più significativa.
Costanza è un' amatomopatologa che per necessità si ritrova a fare paleontologia quindi a ricercare storie passate nelle quali si orienta sempire di più . Nello stesso tempo è impegnata a costrure un futuro per se e per la sua bambina, frutto di una relazione occasionale, che la vita sta facendo diventare sempre più significativa.

Marilena
5.0 out of 5 stars
Una voce e uno stile inconfondibili!
Reviewed in Italy on 2 December 2020Verified Purchase
Mi piace tanto ritrovare la voce e lo stile di Alessia Gazzola in tutti i suoi romanzi. Sono già triste perché anche questo libro è finito, eppure ho rallentato la lettura per assaporare ogni singola parola, frenando il desiderio di scoprire subito la conclusione. Ora non mi resta che aspettare il nuovo romanzo. Costanza, la piccola Flora, Marco, Verona e la paleontologia mi mancano tanto... Grazie, Alessia, per le belle emozioni che sai regalare.

Tiziana Ricca
4.0 out of 5 stars
Stile divertente per una storia interessante
Reviewed in Italy on 3 November 2020Verified Purchase
Lo stile fluido al quale ci ha abituato Alessia Gazzola si trova tutto in questo libro che si fa notare anche per le ricerche storiografiche che caratterizzano la narrazione. I personaggi sono, al solito, ben centrati e ci preparano a nuovi e, speriamo, interessanti svolte nelle loro vite, Una lettura sempre piacevole che riconferma la capacità della scrittrice di muoversi in mondi diversi e a ricercare avvenimenti nel passato, anche non recente.